Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679 del 2016
Versione 1.00
A norma degli articoli 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679 del 2016 (di seguito “GDPR”) in materia di protezione dei dati personali, è nostra cura fornirle alcune informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali nel contesto dei servizi e delle attività svolte dalla Leone s.r.l. (di seguito “Titolare” o “Titolare del trattamento”). Il trattamento è effettuato mediante modalità informatizzate e manuali.
Titolare del trattamento |
Leone s.r.l. con sede in Via Dogana 25, 48022, Lugo (RA). E-mail: info@leonedecorazioni.com |
Responsabile della protezione dei dati (DPO) |
Non presente. |
Finalità per le quali il trattamento non richiede il Suo consenso:
Finalità | Base giuridica del trattamento |
Gestire gli adempimenti imposti dalla vigente normativa in materia di Whistleblowing. | (Art. 6, par. 1, lett. C, GDPR) Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento. |
Tutela dei diritti del Titolare nascenti dalla segnalazione. | (Art. 6, par. 1, lett. F, GDPR) Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento. |
I Suoi dati personali potranno essere poi destinati ad altri soggetti o categorie generali di soggetti diversi dal Titolare quali:
Soggetti terzi o categorie |
Finalità |
Note |
Soggetti operanti nel settore dell’informatica. |
Gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi, software e del sito usati dal Titolare. |
Nomina a responsabile del trattamento (art. 28 GDPR) ove necessario. |
Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione e gestione informatica dei dati. |
Servizi informatici remoti indispensabili per l’erogazione delle attività del Titolare. |
Nomina a responsabile del trattamento (art. 28 GDPR) ove necessario. |
Consulenti, professionisti, studi legali, enti pubblici, fornitore servizi gestionale, Autorità giudiziaria. |
Gestione aspetti legali. |
Nomina a responsabile del trattamento (art. 28 GDPR) ove necessario. |
I Suoi dati personali saranno conservati fino al raggiungimento delle finalità sopra espresse e non oltre 5 anni dalla data di comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione. I backup sono conservati per 30 giorni dalla data di risoluzione del contratto con il fornitore del gestionale Whistleblowing.
La informiamo dell'esistenza di alcuni diritti sui dati personali previsti dal GDPR e sul relativo esercizio che Lei potrà chiedere al Titolare agli indirizzi sopra indicati:
diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR);
diritto di rettifica (art. 16 GDPR);
diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR);
diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
diritto alla portabilità (art. 20 GDPR);
diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR):
www.garanteprivacy.it;
Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma;
Centralino telefonico: (+39) 06.696771;
E-mail: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it
Dati personali non ottenuti dall’interessato:
Categorie di dati personali |
Fonte da cui hanno origine i dati personali |
|
Identificativi, identificativi del segnalante ove comunicati, qualifica, dati personali relativi a condanne penali e reati. |
Clienti, collaboratori, dipendenti, fornitori, apprendisti, tirocinanti, soci. |
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il conferimento dei dati personali è necessario al fine di poter procedere al trattamento della segnalazione. Il segnalante ha diritto a rimanere anonimo e a non inserire i propri dati personali nella segnalazione. Il mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità per il Titolare di adempiere alla normativa vigente in tema di Whistleblowing. In ogni caso, al segnalante è riconosciuta la facoltà di effettuare segnalazioni direttamente presso i competenti enti pubblici.
Non esiste nessun processo decisionale automatizzato che riguarda i Suoi dati personali.